Esecuzione:
- Mandrino autocentrante a chiusura manuale con anello elicoidale e serraggio concentrico.
- Corpo in ghisa o acciaio.
- Anello elicoidale piano forgiato, equilibrato e temprato.
- I fianchi delle eliche e quelli filettati delle griffe sono rettificati.
- Elevata precisione di concentricità radiale, più precisa rispetto alla norma DIN 6386.
Uso:
Per mandrini della macchina con attacco cilindrico concentrico o per attacco tramite flangia. Il mandrino viene fissato con le viti dal lato posteriore. Le flange grezze devono sempre essere prima adattate alla macchina e successivamente al mandrino autocentrante.
Norma:
DIN 702-4.
Fornitura:
Include: 1 set = 3 morsetti per alesatura temprati, presa esterna.
1 Set = 3 morsetti per tornitura temprati, presa interna.
1 Chiave di serraggio e relative viti o perni di fissaggio a seconda del mandrino autocentrante.
Accessori speciali:
Griffe di ricambio e griffe supplementari n. art.
312971 −
312986.
Warning:
Uso previsto- Mandrino autocentrante azionato a mano con cremagliera a spirale.
- Serraggio concentrico di pezzi su torni e altre macchine utensili idonee.
- Utilizzare solo unitamente alle griffe supplementari con codice art. 312971 – 312991.
- Codice art. 312906 e 312911: Attacco concentrico cilindrico a norma ISO 702-4.
- Codice art. 312931: Per testina a norma ISO 702-3 con viti prigioniere e dadi di spallamento.
- Serrare il pezzo solo se il mandrino autocentrante è avvitato alla flangia o al mandrino della macchina.
- Spostare la spirale piana solo con la chiave di serraggio di sicurezza fornita in dotazione.
- Per uso industriale.
- Usare solo se montato correttamente e tutti i dispositivi di sicurezza e di protezione della macchina sono perfettamente funzionanti.
- Utilizzare solo in condizioni tecnicamente ottimali e sicure.
Uso scorretto ragionevolmente prevedibile- Non utilizzare come portautensili, mezzo o strumento di sollevamento.
- Non serrare pezzi quadrati.
- Non usare, se le griffe o il mandrino autocentrante presentano cricche o altri danni.
- In seguito a collisione con altri oggetti, riutilizzare solo dopo aver effettuato un controllo completo.
- Non lavorare con il martello.
- Non superare i campi di serraggio delle ganasce.
- Non serrare pezzi lunghi senza un sostegno supplementare.
- Non operare con chiave di serraggio inserita.
- Non superare il numero di giri inciso sull’elemento di serraggio.
- Non apportare modifiche non autorizzate.