Massima precisione di misura grazie al servizio di taratura di Hoffmann Group
Benvenuti nel futuro: il nostro nuovo laboratorio di taratura
Un nuovo indirizzo – il servizio di sempre. A partire da agosto 2021 tareremo e ritareremo i vostri strumenti di misura in un unico posto! Veloce e preciso. Il nostro laboratorio di taratura all'avanguardia di Norimberga è operativo in collaborazione con il nostro nuovo partner internazionale Trescal.
I tuoi strumenti di misura sono al sicuro
La calibrazione è una parte importante della garanzia di qualità. Con noi, in qualità di partner per la taratura degli strumenti di misura e controllo, potrete essere certi che ci occuperemo della completa esecuzione, del trasporto sicuro e della calibrazione o ricalibrazione conformi alle normative vigenti. Ovviamente, in questo contesto, stiamo tenendo conto di tutti i regolamenti e le norme, nonché degli standard richiesti dai clienti.
Dalla merce in arrivo, alla preparazione, al laboratorio fino alla merce in uscita, i professionisti specializzati lavorano esclusivamente sul vostro ordine di calibrazione.
Grazie all'ampia gamma di accreditamenti DAkkS di Trescal, i nostri esperti tarano quotidianamente i più svariati strumenti di misura di diversi produttori, come calibri, comparatori, blocchetti pian paralleli, micrometri per esterni, per esempio di Mitutoyo, Mahr e Tesa piuttosto che termometri o termo igrometri di Testo e chiavi dinamometriche di GARANT, HOLEX, Stahlwille e altri.

Cinque buoni motivi per eseguire una taratura regolare
- La sicurezza e l'efficienza economica della produzione e l'affidabilità dei prodotti sono garantite.
- Rispetto degli standard di qualità concordati.
- Adempimento dei requisiti di legge, ad esempio la legge sulla calibrazione, la garanzia, la responsabilità per i prodotti, la responsabilità del produttore.
- Rispetto dei requisiti derivanti da standard e linee guida di qualità (quasi tutti basati sulla norma ISO 9001).
- Risparmio economico grazie alla riduzione dei costi di responsabilità sui prodotti e alla riduzione degli ordini di strumenti nuovi..
I tuoi strumenti di misura attraverso il nostro laboratorio, passo per passo

Un servizio professionale
Il nostro personale esperto ritarerà il tuo strumento di misura e lo invierà in modo sicuro. Lo stato attuale dei vostri ordini di taratura può essere seguito in tempo reale nel nostro portale online.

Certificati di taratura
I certificati di taratura digitali sono memorizzati a livello centrale e sono disponibili in formato PDF per 10 anni. Noi condividiamo i dati con terze parti.
Oltre alla calibrazione ufficiale del nostro partner, Trescal , riceverete una scheda informativa contenente tutti i dati importanti.
Vai ai certificati di taratura
I tuoi strumenti di misura sono al sicuro
La calibrazione è una parte importante della garanzia di qualità. Con noi, in qualità di partner per la taratura degli strumenti di misura e controllo, potrete essere certi che ci occuperemo della completa esecuzione, del trasporto sicuro e della calibrazione o ricalibrazione conformi alle normative vigenti. Ovviamente, in questo contesto, stiamo tenendo conto di tutti i regolamenti e le norme, nonché degli standard richiesti dai clienti.
Dalla merce in arrivo, alla preparazione, al laboratorio fino alla merce in uscita, i professionisti specializzati lavorano esclusivamente sul vostro ordine di calibrazione.
Grazie all'ampia gamma di accreditamenti DAkkS di Trescal, i nostri esperti tarano quotidianamente i più svariati strumenti di misura di diversi produttori, come calibri, comparatori, blocchetti pian paralleli, micrometri per esterni, per esempio di Mitutoyo, Mahr e Tesa piuttosto che termometri o termo igrometri di Testo e chiavi dinamometriche di GARANT, HOLEX, Stahlwille e altri.
Novità: Certificati di taratura digitali
Da ora in poi tutti i certificati di calibrazione saranno forniti in formato digitale. La nostra piattaforma per i servizi digitali ti permette di scaricarli in qualsiasi momento. È necessario effettuare la registrazione (solo la prima volta) dopodiché potrai accedere ai certificati di taratura in qualsiasi momento. Super veloce e facile!
Clicca qui Piattaforma per i servizi digitali e certificati di taratura

Listino taratura per tutte le informazioni e i servizi importanti relativi alla calibrazione, accreditamento DAkkS, sicurezza dei controlli, guida alla calibrazione.Certificati di taratura
(Si prega di registrarsi al portale per accedere a tutte le informazioni; successivamente basterà accedere con il proprio indirizzo e-mail).
- Certificati di taratura digitali in 3 semplici mosse
Per ulteriori domande, il nostro team sarà lieto di aiutarvi: taratura@hoffmann-group.com )
- I tuoi dati sono in buone mani
La protezione dei dati è molto importante per noi. Ti garantiamo che i tuoi dati sono al sicuro e che non li condividiamo con terze parti. Per esempio, creiamo un documento aggiuntivo al certificato di taratura che contiene tutte le informazioni importanti per te.
- Possibilità di ricerca in base al numero di serie del produttore o all'ID univoco
Assegnazione univoca e chiara dei vostri strumenti di misura: durante la calibrazione, applichiamo un codice (DMC) tramite un’etichetta il quale facilita enormemente la digitalizzazione dei processi e l'individuazione univoca dei tuoi strumenti di misura.
Durante la taratura il numero di serie del produttore sarà riportato sulla scheda di calibrazione per un'associazione senza scanner.
I tuoi strumenti di misura attraverso il nostro laboratorio, passo per passo
La precisione e la cura sono estremamente importanti per noi, soprattutto per quanto riguarda la taratura. Dal ricevimento delle merci alla spedizione di ritorno, ogni fase viene svolta con attenzione. Eccone una panoramica:

Il nostro partner Trescal – esperienza e competenza internazionale
Il nostro nuovo laboratorio di calibrazione è uno dei più moderni in Europa. Trescal dispone di laboratori accreditati in tutto il mondo e assicura una vasta conoscenza in materia di test e calibrazione.
Nel settore chimico e farmaceutico, aerospaziale, automobilistico, elettronico, elettrico e delle telecomunicazioni, Trescal è già un partner ricercato dal 1999. E con oltre 620 accreditamenti in 25 misure, ci permette di accedere a un know-how unico.
Scopri di più su Trescal e sul suo Servizio di calibrazione
Quali sono le differenze tra il rapporto di taratura e la certificazione primaria DAkkS?

1. Certificato primario DAkkS
I laboratori di taratura accreditati operano in ottemperanza alle norme Internazionali agendo nel pieno rispetto «degli standard di riferimento». L’ente primario tedesco DAkkS valuta conferma e controlla, in quanto organismo indipendente, la competenza tecnica dei laboratori di taratura. La verifica periodica dei processi e la corretta implementazione metrologica, del processo di calibrazione, assicurano risultati eccellenti nelle misurazioni.
Gli accordi multilaterali, stabiliti dagli organismi nazionali di accreditamento, riconoscono e ammettono a livello internazionale i certificati di calibrazione DAkkS. In questo modo si evitano costosi accreditamenti multipli.
Vantaggi di una taratura DAkkS:
- Massima affidabilità e standard più elevati rispetto alle normali norme nazionali.
- Validità internazionale / riconoscimento.
- Sorvegliato dallo Stato.
- Garanzia di tracciabilità diretta agli standard nazionali.
- Obbligatorio per tutte le imprese del settore automobilistico e dei loro fornitori, secondo la norma IATF 16949:2016.
2. Rapporto di taratura (ISO)
La calibrazione ISO o Rapporto di Taratura, a differenza della certificazione DAkkS, è standard e non tracciabile alle norme nazionali. Ciò fa sì che la taratura ISO non sia riconosciuta a livello internazionale. I laboratori di Trescal rispettano sempre lo standard DIN EN ISO/IEC 17025. In questo modo si garantisce la rintracciabilità delle calibrazioni e dei campioni.
Anche sul rapporto di taratura Trescal opera con gli stessi standard di una certificazione primaria DAkkS.
Vantaggi di una calibrazione ISO:
Economica, rapida, ritorno al normale livello nazionale indirettamente garantito.
FAQ
Con quale frequenza gli strumenti di misura devono essere calibrati?
In linea di principio, spetta alla gestione della qualità di ogni azienda conoscere e valutare con quale frequenza calibrare uno strumento di misura. Oltre a utilizzare cicli o frequenze di utilizzo, per determinare il tempo di ricalibrazione, si consiglia di far tarare gli strumenti di misura dopo eventuali inconvenienti quali per esempio le cadute.
Quando è necessaria una taratura DAkkS?
Una taratura DAkkS è necessaria se si vuole che il risultato della calibrazione sia tracciabile al normale livello nazionale e riconosciuto a livello internazionale. La calibrazione DAkkS è riconosciuta anche in tribunale. La norma IATF 16949 impone la taratura DAkkS per chi opera nella produzione automotive dal settembre 2018.