Servizio di taratura e ritaratura strumenti di misura

Tariamo e ritariamo i più svariati strumenti di misura di moltissimi produttori

Risparmia tempo e risorse, affidandoti a un unico punto di riferimento per la taratura e ritaratura degli strumenti di misura e controllo della tua azienda. Come leader in Europa per utensili di qualità, Hoffmann Group da molti anni offre un servizio completo e affidabile grazie alla consolidata partnership con Trescal, leader mondiale nella taratura per aziende dell’aerospaziale, automobilistico, farmaceutico, chimico, elettronico e delle telecomunicazioni

calibrare e tarare strumenti di misurazione

Più precisione, meno sprechi, un solo interlocutore


Avere un unico punto di riferimento per la taratura e ritaratura degli strumenti di misura e controllo offre numerosi vantaggi. Infatti, grazie all’ampia gamma di accreditamenti di Trescal, puoi:

• richiedere la taratura e ritaratura su una gamma completa di strumenti di diversi produttori come Mitutoyo, Mahr, Tesa, Testo, GARANT, HOLEX, Stahlwille e molti altri
• accedere a una fitta rete di centri di taratura in tutta Europa
evitare di rivolgerti a ogni singolo produttore per la taratura di specifici strumenti, con un notevole risparmio di tempo e risorse


Il servizio di ritaratura degli strumenti di misura è ancora più semplice

Lo strumento viene ritirato direttamente da Hoffmann Group che lo invia ai laboratori Trescal e, una volta eseguita la ritaratura da tecnici esperti in un laboratorio climatizzato a una temperatura di 20,0 (+/- 1) °C costanti, viene riconsegnato, ritarato e completo di certificazione

servizio professionale taratura

Servizio professionale

Ritiriamo lo strumento di misura e lo inviamo ai laboratori Trescal con la massima attenzione. Potrai seguire lo stato degli ordini di taratura in tempo reale nel portale online

codice numerico univoco per ogni strumento di misura

Serializzazione

Associamo al tuo strumento di misura un codice numerico univoco denominato UNIQUE-ID Hoffmann

laboratorio di taratura climatizzato secondo normativa

Controllo della temperatura

Per via della naturale dilatazione lineare dei vari materiali, prima acclimatiamo lo strumento in un laboratorio climatizzato a una temperatura di 20 (+/- 1) °C costanti

laboratorio tarature e calibrature strumentazione misura

Laboratorio

Dopo che apparecchiature all'avanguardia e personale esperto hanno effettuato la taratura, ti riconsegnamo lo strumento, ritarato e completo di certificazione

Per ulteriori domande, il nostro team sarà lieto di aiutarti: taratura@hoffmann-group.com


Certificati di taratura digitali, ancora più comodi

D'ora in poi tutti i certificati di calibrazione saranno forniti in formato digitale. Con la nostra piattaforma per i servizi digitali, puoi scaricarli in qualsiasi momento. Devi solo registrarti e poi potrai accedere ai certificati di taratura in modo facile e veloce

Registrati alla piattaforma per i servizi digitali e certificati di taratura

registrazione Hoffmann Italia

Registrati alla piattaforma

Registrati alla piattaforma e le volte successive accedi solo con la tua mail:

  • assicurati che mail e codice cliente siano corretti
  • controlla la mail di conferma anche nello spam
  • la verifica dei dati e l'abilitazione potrebbe richiedere un paio d'ore
  • browser suggeriti: Firefox, Edge e Chrome

Hoffmann Italia area riservata taratura

Accedi alla piattaforma

Adesso che hai effettuato la registrazione, puoi accedere alla piattaforma quando vuoi per:

  • organizzare gli ordini di taratura in base al numero d'ordine e/o all'ID univoco (scansione dallo strumento di misura)
  • visualizzarne in tempo reale lo stato: in fase di ispezione, in fase di calibrazione o merce spedita

certificato di taratura

Individua e scarica il certificato

Appena lo stato dello strumento di misura passa a "merce tarata", puoi scaricare il certificato di taratura


Cinque buoni motivi per eseguire una ritaratura degli strumenti di misura periodica

La ritaratura periodica degli strumenti di misura, oltre a essere in alcuni casi un adempimento dei requisiti di legge, è caldamente consigliata alle industrie e officine meccaniche che vogliono mantenere elevata la propria affidabilità, assicurando la sicurezza e l’efficienza economica della produzione

strumenti tarati e calibrati in laboratorio certificato

Tutti i vantaggi della ritaratura degli strumenti di misura


Gli strumenti di misura in campo metal-meccanico giocano un ruolo centrale nei processi di produzione. Con una ritaratura periodica:

• mantieni elevata l'affidabilità della tua azienda, assicurando la sicurezza e l’efficienza economica della produzione
• rispetti gli standard di qualità concordati e i requisiti derivanti da standard e linee guida di qualità, quasi tutti basati sulla norma ISO 9001
adempi ai requisiti di legge, ad esempio la legge su calibrazione, garanzia, responsabilità per i prodotti, responsabilità del produttore
preservi la reputazione della tua azienda, evitando reclami
riduci i costi di responsabilità sui prodotti e sull’acquisto di strumenti nuovi

  • Quali sono le differenze tra il rapporto di taratura e la certificazione primaria DAkkS?

    DAkkS certificato di calibrazione e taratura, laboratorio accreditato

    1. Certificato primario DAkkS

    I laboratori di taratura accreditati operano in ottemperanza alle norme Internazionali agendo nel pieno rispetto «degli standard di riferimento». L’ente primario tedesco DAkkS valuta conferma e controlla, in quanto organismo indipendente, la competenza tecnica dei laboratori di taratura. La verifica periodica dei processi e la corretta implementazione metrologica, del processo di calibrazione, assicurano risultati eccellenti nelle misurazioni.

    Gli accordi multilaterali, stabiliti dagli organismi nazionali di accreditamento, riconoscono e ammettono a livello internazionale i certificati di calibrazione DAkkS. In questo modo si evitano costosi accreditamenti multipli.

    Vantaggi di una taratura DAkkS:

    • Massima affidabilità e standard più elevati rispetto alle normali norme nazionali.
    • Validità internazionale / riconoscimento.
    • Sorvegliato dallo Stato.
    • Garanzia di tracciabilità diretta agli standard nazionali.
    • Obbligatorio per tutte le imprese del settore automobilistico e dei loro fornitori, secondo la norma IATF 16949:2016.

    2. Rapporto di taratura (ISO)

    La calibrazione ISO o Rapporto di Taratura, a differenza della certificazione DAkkS, è standard e non tracciabile alle norme nazionali. Ciò fa sì che la taratura ISO non sia riconosciuta a livello internazionale. I laboratori di Trescal rispettano sempre lo standard DIN EN ISO/IEC 17025. In questo modo si garantisce la rintracciabilità delle calibrazioni e dei campioni.

    Anche sul rapporto di taratura Trescal opera con gli stessi standard di una certificazione primaria DAkkS.

    Vantaggi di una calibrazione ISO:
    Economica, rapida, ritorno al normale livello nazionale indirettamente garantito.

  • Con quale frequenza gli strumenti di misura devono essere calibrati?

    Ogni quanto vanno calibrati e tarati gli strumenti? In linea di principio, spetta alla gestione della qualità di ogni azienda conoscere e valutare con quale frequenza effettuare la calibrazione di uno strumento di misura. Oltre a utilizzare cicli o frequenze di utilizzo, per determinare il tempo di ricalibrazione, si consiglia di far tarare gli strumenti di misura dopo eventuali inconvenienti quali per esempio le cadute.

  • Quando è necessaria una taratura DAkkS?

    Una taratura DAkkS è necessaria se si vuole che il risultato della calibrazione sia tracciabile al normale livello nazionale e riconosciuto a livello internazionale. La calibrazione DAkkS è riconosciuta anche in tribunale. La norma IATF 16949 impone la taratura DAkkS per chi opera nella produzione automotive dal settembre 2018.

Trescal laboratorio calibrazione taratura strumenti metrologia

Trescal: esperienza e competenza internazionale

Il nostro nuovo laboratorio di calibrazione è uno dei più moderni in Europa. Trescal dispone di laboratori accreditati in tutto il mondo e assicura una vasta conoscenza in materia di test e calibrazione.

Trescal è già un partner dal 1999 nei settori chimico e farmaceutico, aerospaziale, automobilistico, elettronico, elettrico e delle telecomunicazioni. Con oltre 620 accreditamenti in 25 misure, permette di accedere a un know-how unico.

Scopri di più su Trescal e sul suo servizio di calibrazione


RICHIEDI IL CATALOGO COMPLETO DELLE RITARATURE

Listino taratura

Scarica il catalogo delle ritarature e scopri tutti gli strumenti di misura di diversi produttori disponibili

Consulenza

Lasciati consigliare dai nostri consulenti tecnici e dagli esperti di metrologia.
Consulenza tecnica

Contatti

Desideri effettuare un ordine o richiedere un preventivo?
Contatti

strumenti di misura in vendita online

Acquista i tuoi strumenti di misura

Scopri una vasta gamma di strumenti di misura nel nostro eShop.

strumenti per misurazione con bluetooth

Strumenti di misura con Bluetooth: scopri HCT

Utensili con funzione Bluetooth® per trasmettere i dati facilmente, senza l’utilizzo cavi.

corsi di formazione metrologia

Formazione: scopri i corsi tecnici di Metrologia

Migliora le tue competenze tecniche con lezioni teoriche e pratiche

Acquisto veloce

Accedi al tuo account

Nel carrello

Al carrello
Al carrello