• La struttura di navigazione per l'area Arredamento industriale e articoli per officina modificata. Se avete impostato dei filtri in queste categorie , controllate i filtri appena impostati.
Questo articolo non fa più parte dell’assortimento. Se cerchi un’alternativa, utilizza i link oppure contattaci.

Esiste un’alternativa per questo articolo:

Contropunta rotante con indicazione della pressione, Cono Morse: 3

Codice art.: 321750 3
copia

Seleziona la variante e la quantità

Cono Morse Prezzo unitario IVA incl.

Disponibilità

Aggiungi alla lista dei preferiti

Condividi questo prodotto

o copia questo link

Dettagli prodotto

Dati tecnici

Cono Morse MK3
⌀ Alloggiamento D 64 mm
Lunghezza utile B 105 mm
⌀ Punta massimo 60° A 11 mm
⌀ Punta massimo 30° A 25 mm
Errore massimo di rotazione concentrica 0,01 mm
Per peso del pezzo 400 kg
Forza di serraggio assiale massima 550 daN
Tipo di prodotto Cuspide

Identificazione e classificazione

Codice articolo 321750 3
copia
EAN / GTIN 4019208017112
copia
Codice del produttore 060798
copia
Produttore/persona responsabile Röhm GmbH, Heinrich-Röhm-Straße 50, 89567 SONTHEIM/BRZ, Deutschland, www.roehm.biz

Descrizione

Esecuzione:

  • La pressione sul pezzo (forza di serraggio) può essere letta direttamente sul quadrante del manometro in daN.
  • La cuspide, sostenuta da molle a tazza, ha un’elevata escursione elastica.
  • Struttura corta e robusta. Cuspide temprata e rettificata.
  • Massima precisione grazie al sistema di supporto di precisione a evolvente.
  • Guarnizione speciale di protezione contro sporco e liquido LR, senza manutenzione.

Angolo cuspide 60°.

Descrizione:

Le punte pilota vengono utilizzate principalmente nei torni con l’obiettivo di stabilizzare i pezzi lunghi e sottili, più soggetti alla flessione o all’oscillazione incontrollata causate dalle forze generate durante la lavorazione.
La punta pilota viene fissata con un cono Morse. Il pezzo viene serrato nel mandrino, a cui segue l’inserimento di una svasatura con una punta da centro. Una volta effettuato il cambio del pezzo, viene fissata la punta pilota.

Uso:

Ovunque sia necessario mantenere la pressione di serraggio entro certi limiti per non deformare il pezzo o per serrare in modo sicuro con una pressione sufficiente.
  • Come contropunta per i mandrini trascinatori idromeccanici n. art. 327451327541, poiché i trascinatori devono essere di volta in volta aggraffati al pezzo da lavorare.
  • Per pezzi che si dilatano notevolmente a causa dell’elevato calore ditruciolatura.
  • Per il serraggio di pezzi lunghi e sottili onde evitarne la flessione.
  • Per il serraggio di pezzi pesanti, per i quali sia necessario controllare la pressione di serraggio.

Download & documenti

Volantini

If you see this, something went wrong, or you disabled javascript

Form

If you see this, something went wrong, or you disabled javascript

Promozioni

If you see this, something went wrong, or you disabled javascript

Acquisto veloce

Aggiungi un articolo direttamente al carrello:

Login

Il tuo riferimento

Set commission

La vostra scheda cliente

Presentare il codice QR alla cassa.
Ritirato il 

Nel carrello

Al carrello
Al carrello