Esecuzione:
Guanti protettivi in III categoria.
Guanto protettivo in nitrile, riutilizzabile, adatto per la manipolazione sicura di prodotti chimici. La finitura diamantata aumenta la sicurezza della presa. Grazie alla sua superficie antiscivolo, il profilo riduce lo scarto di componenti sensibili per danneggiamento e, quindi, i costi indiretti.
Nota:
Il quantitativo minimo d’ordine corrisponde a una confezione o a un suo multiplo.
Warning:
Uso previsto- Proteggono le mani da rischi meccanici. Proteggono le mani da rischi meccanici derivanti da n-eptano, idrossido di sodio 40 %, acido solforico 96 % e da batteri e funghi.
- Prima dell’utilizzo, assicurarsi che i guanti siano adatti per lo scopo d’impiego. Le condizioni del luogo di lavoro possono differire da quelle dei test effettuati sul modello a seconda della temperatura e del livello di abrasione e degradazione. Prima dell’utilizzo controllare la presenza di eventuali danni o difetti.
- Se i guanti protettivi sono stati già utilizzati, potrebbero garantire una ridotta resistenza alle sostanze chimiche pericolose a causa di possibili alterazioni delle loro proprietà fisiche. La degradazione causata dal contatto con sostanze chimiche, dai movimenti, dalle sfilacciature, dall’attrito e fattori simili può essere senz’altro il fattore da tenere in maggiore considerazione al momento della scelta del tipo di guanti di protezione dai prodotti chimici.
- Garantisce un effetto protettivo ottimale solo se l’area da proteggere è completamente coperta. In caso di guanti protettivi con chiusura, verificarne la stabilità. I guanti protettivi non devono scivolare dalla mano. Selezionare la misura dei guanti adatta.
Uso scorretto ragionevolmente prevedibile- Non proteggono da eventuali pericoli elettrici e termici. Non utilizzare i guanti protettivi se presentano danni o non sono completamente impermeabili.
- L’effetto protettivo può ridursi in caso di utilizzo diverso da quello previsto.
- Non utilizzare in prossimità di componenti meccanici rotanti.
- L’abbinamento con altri dispositivi di protezione non deve compromettere l’effetto protettivo né ostacolare l’utilizzatore nello svolgimento del suo lavoro.