LUKAS disco per lucidare P6SE1 universale medio 80x6 mm foro 6 mm grana compatta 60

Codice art.: A29100800060B39
più IVA all’aliquota corrente Prezzo più spese di spedizione
su richiesta
Disponibile in 2-3 settimane
{0} pezzi in magazzino
Si prega di notare i tempi di consegna prolungati:
Questo articolo si ordina direttamente dal produttore, poiché non fa parte del nostro catalogo e pertanto non è disponibile a magazzino. Info

Dettagli prodotto

Dati tecnici

Tipo di prodotto Disco di lucidatura

Codice articolo e classificazioni

Codice articolo A29100800060B39
EAN / GTIN 4027497607860
Codice del produttore A29100800060B39

Descrizione

Descrizione:

Il disco per lucidare del gruppo P6 vi consente di migliorare facilmente la qualità superficiale e la precisione dimensionale del vostro pezzo. La grana compatta del disco per lucidare è costituita da tante piccole particelle abrasive legate insieme in un grosso agglomerato. In questo modo i granuli rimangono ancorati a lungo all'utensile, che non si intasa. Si raggiunge più rapidamente la qualità superficiale richiesta. Questo utensile è usato per lucidare acciaio, acciai non ferrosi, inossidabili e sinterizzati e materie plastiche nonché per la finitura e per creare effetti. Il disco per lucidare può essere usato per la smerigliatura a secco e a umido. Grazie alla lunga durata e all'elevata stabilità degli spigoli, questo disco è eccezionale per i processi automatizzati come la rettifica senza centri di tubi o la marmorizzazione di lamiere in acciaio inossidabile. I test effettuati a intervalli regolari garantiscono un'elevata sicurezza.

Proprietà:

Forma utensile: Disco
Durezza: SHP – molto duro
Granulometria: 60
Confezione prodotto: Sacchetto
Abrasivo: EKW CG (grana compatta)
Normativa di sicurezza: EN 12413
V max.: 63 m/s
Stampa sulla confezione: LUKAS-ERZETT
Tipologia di utensile: Dischi per lucidare
Portautensile: Foro
Misura portautensile: 6 mm
Larghezza / lunghezza / altezza utensile: 6 mm
Diametro utensile: 80 mm

Vantaggi:

Nella grana compatta si legano insieme molte piccole particelle abrasive, creando un grosso agglomerato. In questo modo i granuli rimangono ancorati più a lungo all'utensile, che non si intasa. Si raggiunge più rapidamente la qualità superficiale richiesta.
L'elevata durezza e la grana tagliente del corindone prezioso garantiscono la lunga durata di questo utensile. È ideale anche per lavorare materiali duri.
La superficie abrasiva monoblocco presenta molti vantaggi nell'uso. L'usura è inferiore e l'aderenza della grana è ottimale. Ne conseguono un'elevata durata e un minor numero di cambi utensili.

Uso:

Acciaio e fusioni d'acciaio: ideale
Acciai legati/bonificati: ideale
Acciai per utensili: ideale
Acciaio e fusioni d'acciaio resistenti alla ruggine/agli acidi/al calore: ideale
Getto in ghisa: ideale
Leghe di alluminio, magnesio e rame: ideale
Leghe di titanio e di nichel: ideale

Materiale:

Acciaio
Acciaio inossidabile
Alluminio
Ghisa

Per:

Sbavare: adatto
Finitura: ideale
Rimozione vernici: adatto
Lucidatura: ideale
Pulitura: ideale
Fresare: -
Incisione: -
Sbavatura della ghisa: -
Lavorazione di saldature a gola: -
Rimozione vernici: -
Lucidatura: -
Lavoro di precisione: -
Pulitura: -
Satinare: -
Sgrossatura: ideale

Nota:

Resistenza durante il lavoro: durate migliorate grazie all'incollaggio ottimizzato dei granuli abrasivi
Elevata durezza e taglienza per una lunga durata
In tempi brevissimi si ottengono risultati perfetti in termini di qualità superficiale
Asporta in modo efficiente anche su materiali molto duri
Grazie alla struttura aperta dei granuli lo strato abrasivo non si intasa
La qualità controllata: massima sicurezza grazie ai test effettuati a intervalli regolari

Download & documenti

Servizi & Consulenza prodotti

Creare nuovo codice materiale

Cambiare codice materiale

Grazie ai codici materiale è possibile salvare il tuo codice materiale in eShop.

Condividi questo prodotto

o copia questo link

Aggiungi alla lista articoli

    Acquisto veloce

    Accedi al tuo account

    Nel carrello

    Al carrello
    Al carrello