Punta pilota in HMI GARANT Master Steel Micro, codolo cilindrico DIN 6535 HA 5×D, AlCrN, ⌀ DC: 2mm

Codice art.: 121223 2
copia
Prezzo per 1 Articolo
più IVA all’aliquota corrente Prezzo più spese di spedizione
Effettua il login per vedere i tuoi prezzi dedicati.
Vuoi ordinare più di un articolo? Vai alla selezione veloce
Disponibile a magazzino

Seleziona la variante e la quantità

⌀ DC (mm) Prezzo unitario IVA incl.

Disponibilità

  • Materiale da taglio: HMI
  • Norma: Norma interna
  • Esecuzione: 5×D
  • Tolleranza ⌀ nominale: m6
  • Numero taglienti Z: 2

Aggiungi alla lista dei preferiti

Condividi questo prodotto

o copia questo link

Dettagli prodotto

Dati tecnici

Serie MasterSteel
⌀ Nominale DC 2 mm
Rivestimento AlCrN
Materiale da taglio HMI
Norma Norma interna
Esecuzione 5×D
Tolleranza ⌀ nominale m6
Numero taglienti Z 2
Angolo di affilatura 135 grado
Profondità di foratura massima consigliata L2 11 mm
Codolo DIN 6535 HA con h6
Passaggio interno per LR sì, con 40 bar
Strategia di truciolatura HPC
Semi-standard
Lunghezza scanalatura per trucioli Lc 14 mm
Lunghezza complessiva L 46 mm
⌀ Codolo Ds 3 mm
Avanzamento f in acciaio < 1100 N/mm2 0,07 mm/gir.
Avanzamento f in INOX < 900 N/mm2 0,04 mm/gir.
Colore collarino verde
Tipo di prodotto Punta elicoidale

Identificazione e classificazione

Codice articolo 121223 2
copia
EAN / GTIN 4062406580049
copia
Codice del produttore 121223 2
copia
Produttore/persona responsabile Hoffmann Supply Chain GmbH & Co. KG, Poststraße 15, 90471 Nürnberg, Deutschland, www.hoffmann-group.com

Tabella dati

Alluminio (a truciolo corto)
adatto per / [m/min]
N
Codice ISO:
50
Alluminio > 10% Si
adatto per / [m/min]
N
Codice ISO:
50
Acciaio < 750 N/mm²
adatto per / [m/min]
P
Codice ISO:
80
Acciaio < 900 N/mm²
adatto per / [m/min]
P
Codice ISO:
70
Acciaio < 1100 N/mm²
adatto per / [m/min]
P
Codice ISO:
60
Acciaio < 1400 N/mm²
adatto per / [m/min]
P
Codice ISO:
50
INOX < 900 N/mm²
adatto per / [m/min]
M
Codice ISO:
50
INOX > 900 N/mm²
adatto per / [m/min]
M
Codice ISO:
35
Ti > 850 N/mm²
adatto per / [m/min]
S
Codice ISO:
25
GG(G)
adatto per / [m/min]
K
Codice ISO:
70
CuZn
adatto per / [m/min]
N
Codice ISO:
50
Uni
adatto per / [m/min]
 
a umido max.
adatto per / [m/min]
 
a umido min.
adatto per / [m/min]
 

Descrizione

Esecuzione:

Micropunte ad alte prestazioni per impiego universale, particolarmente indicate per la lavorazione dell’acciaio. Massima sicurezza dei processi grazie al sistema di utensili perfettamente compatibili tra loro e agli ampi pattini. Per la foratura di diametri di piccole dimensioni fino alla profondità massima, previa realizzazione del foro pilota. Equilibrio ottimale tra diametro del nocciolo e dimensioni delle scanalature per una migliore evacuazione del truciolo anche con materiali a truciolo lungo. L’aumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso anche con diametri di dimensioni minime, garantendo un rapporto L/D al tempo stesso elevato.

Nota:

Per l’impiego sicuro delle micropunte a partire da 8×D, è indispensabile un foro pilota di almeno 4×D con il microforo pilota n. art. 121223. In caso di lavorazione verticale e superficie piana del pezzo, è possibile rinunciare a un foro pilota a partire da DC = ⌀ di 1 mm fino a una lunghezza di 12×D. Prima di utilizzare l’utensile per foratura successivo, prestare sempre attenzione all’assenza di trucioli nel foro pilota. Una volta eseguito il foro pilota, si raccomanda di effettuare una svasatura di 90° usando un’apposita punta da centro per macchine CN. In caso di applicazioni complesse (ad es. massima precisione di produzione, formazione di bave minima, pressione del lubrorefrigerante ridotta), ridurre l’avanzamento dell’utensile del 50% prima dell’uscita del materiale. I materiali a truciolo lungo richiedono all’occorrenza uno scarico dei trucioli a passi di 3×D con un movimento di ritorno minimo alla profondità del foro pilota. Assicurarsi di usare elementi di serraggio utensili adatti (mandrini portautensili a calettare, mandrini idraulici) con una precisione di concentricità radiale inferiore a 0,003 mm, una pressione del lubrorefrigerante sufficientemente elevata (minimo 30 bar) e un sistema di filtrazione del liquido di raffreddamento adeguatamente fine (DC <⌀ 2 mm con filtro ≤ 0,010 mm; DC <⌀ 3 mm con filtro ≤ 0,020 mm). Il rapporto L/D indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva micropunta.
Lunghezza scanalatura per trucioli LC = L2 + 1,5 × DC.

Download & documenti

Della stessa famiglia "MasterSteel" Visualizza tutto

Servizi & Consulenza prodotti

Form

If you see this, something went wrong, or you disabled javascript

Volantini

If you see this, something went wrong, or you disabled javascript

Promozioni

If you see this, something went wrong, or you disabled javascript

Acquisto veloce

Aggiungi un articolo direttamente al carrello:

Login

Il tuo riferimento

La vostra scheda cliente

Presentare il codice QR alla cassa.
Ritirato il 

Nel carrello

Al carrello
Al carrello