Mola abrasiva diamantata forma a goccia 16x25x8 mm D852 per smerigliatura di ghisa grigia e sferoidale

Codice art.: 4007220433201
più IVA all’aliquota corrente Prezzo più spese di spedizione
su richiesta
Sconosciuto
{0} pezzi in magazzino
Si prega di notare i tempi di consegna prolungati:
Questo articolo si ordina direttamente dal produttore, poiché non fa parte del nostro catalogo e pertanto non è disponibile a magazzino. Info

Dettagli prodotto

Dati tecnici

Tipo di prodotto Schleifstift

Codice articolo e classificazioni

Codice articolo 4007220433201
EAN / GTIN 4007220433201
Codice del produttore 36803967

Descrizione

Descrizione:

Le mole abrasive diamantate e CBN con legante galvanico vengono impiegate sia in smerigliatura a secco, sia in smerigliatura a umido. Le mole abrasive diamantate con granulometria D 852 sono ideali per la lavorazione della ghisa grigia e sferoidale (GG e GGG o GJL e GJS). N = gambo non scaricato

Proprietà:

  • Larghezza metrica: 25 mm
  • ø esterno metrico: 16 mm
  • Ø gambo metrico: 8 mm
  • Granulometria: D 852
  • Lunghezza, gambo: 40

Vantaggi:

  • Durata eccezionale.
  • Molatura rapida e aggressiva con la massima capacità di asportazione.
  • Rimozione rapida e confortevole di mineralizzazioni grazie al diamante, un abrasivo straordinariamente duro.
  • Genera minori polveri grazie alla stabilità di forma dell’utensile (non presenta usura propria).

Uso:

  • Suggerimenti di applicazione: L’impiego è possibile sia con smerigliatura a umido sia a secco. Quando possibile è meglio preferire la modalità a umido per ridurre l'usura dell'utensile e il rischio di danni termici. In generale vale la regola: per la massima efficienza scegliere la granulometria più grossa possibile in base alla finitura richiesta. La durezza del materiale e la qualità superficiale desiderata sono i fattori che influenzano la scelta. Gli utensili intasati possono essere puliti tramite ultrasuoni. In caso di forte intasamento del rivestimento si consiglia di utilizzare la barra abrasiva DSB 2005025 (EAN 4007220168332). Scegliere il diametro utensile più grande possibile, in modo che i granuli siano il maggior numero possibile. Nella smerigliatura interna, il diametro dell'utensile deve essere al massimo 3/4 del diametro da smerigliare. L'avanzamento longitudinale per ciascun giro dell'utensile durante la lavorazione interna non deve superare i 2/3 della larghezza dell'utensile. La profondità di passata dipende dal materiale lavorato, dalla velocità di taglio, dalla rigidità dell'utensile, dall'attacco e dalla macchina. A causa del rivestimento monostrato sia il mandrino, sia l'attacco dell'utensile devono avere una precisione di rotazione elevata. Più è fine la granulometria, più dovrà essere precisa la rotazione concentrica. La macchina inoltre deve avere un mandrino di potenza sufficiente per garantire il numero di giri richiesto anche sotto sforzo. Smerigliatura a secco: 30–50 m/s
  • Tipi di lavorazione: Sbavatura; Rimozione; Spianatura; Lavorazione di spigoli (smusso, bisellatura)
  • Tipi di macchina: Macchina ad albero flessibile; Robot; Macchine stazionarie; Smerigliatrice diritta

Materiale:

  • Materiali da lavorare:
    • Ghisa grigia/ghisa sferoidale (GG/GJL, GGG/GJS)
    • Materiali da lavorare: Ghisa grigia/ghisa sferoidale (GG/GJL, GGG/GJS)

Fornitura:

  • Su richiesta sono disponibili utensili e soluzioni customizzate.

Servizi & Consulenza prodotti

Creare nuovo codice materiale

Cambiare codice materiale

Grazie ai codici materiale è possibile salvare il tuo codice materiale in eShop.

Condividi questo prodotto

o copia questo link

Aggiungi alla lista articoli

    Acquisto veloce

    Accedi al tuo account

    Nel carrello

    Al carrello
    Al carrello