Rulli a lamelle di feltro duri FLS Ø 50x30 mm, gambo Ø 6 mm per uso lucidatura universale

Codice art.: 4007220936214
più IVA all’aliquota corrente Prezzo più spese di spedizione
  • Quantità minima d‘ordine 5 Pezzi
  • Ordinabili per multipli di: 5 Pezzi
su richiesta
Disponibile in 1-2 settimane
{0} pezzi in magazzino
Si prega di notare i tempi di consegna prolungati:
Questo articolo si ordina direttamente dal produttore, poiché non fa parte del nostro catalogo e pertanto non è disponibile a magazzino. Info

Dettagli prodotto

Dati tecnici

Tipo di prodotto Spazzole lamellari in tessuto abrasivo con gambo

Codice articolo e classificazioni

Codice articolo 4007220936214
EAN / GTIN 4007220936214
Codice del produttore 44385031
Numero-L L51050 74

Descrizione

Esecuzione:

  • H (dura)

Descrizione:

I feltri con gambo vengono impiegati grazie alla loro durezza e flessibilità se occorre mantenere esattamente le forme geometriche. I rulli a lamelle di feltro vengono impiegati per la preparazione e la lucidatura a specchio di elementi di piccole e medie dimensioni.

Proprietà:

  • Giri/min., max: 12000 RPM
  • Giri/min., opz., da: 3800 RPM
  • Forma: Cilindri con lamelle
  • Versione: H (dura)
  • Larghezza metrica: 30 mm
  • ø esterno metrico: 50 mm
  • Ø gambo metrico: 6 mm
  • Lunghezza, gambo: 40

Vantaggi:

  • Profilabili a piacimento e quindi utilizzabili anche per utensili con geometrie complesse.
  • Mantenimento esatto di forme geometriche grazie alla loro durezza.
  • Ridotta sollecitazione termica dell’utensile.

Uso:

  • Suggerimenti di applicazione: Per ottenere i migliori risultati si consiglia una velocità di taglio di 5–10 m/s. In questo modo si ottiene un compromesso ideale tra capacità di asportazione, qualità della superficie, sollecitazione termica del pezzo in lavorazione e usura dell'utensile. Utilizzare paste diamantate e pani di pasta per lucidare. Quando si cambia la pasta si deve usare un utensile per lucidatura nuovo e inutilizzato. Per la pre-lucidatura di superfici piane usare la versione dura. Per ottenere superfici molto fini si possono utilizzare la versione morbida e la versione dura una dopo l’altra.
  • Tipi di lavorazione: Lucidatura
  • Tipi di macchina: Macchina ad albero flessibile; Smerigliatrice diritta

Materiale:

  • Materiali da lavorare:
    • Alluminio
    • Ottone
    • Bronzo
    • Fusioni d’acciaio
    • Leghe a base di cobalto
    • Rame
    • Duroplastici rinforzati con fibre (GFK, CFK)
    • Acciai temprati, bonificati oltre 1.200 N/mm² (< 38 HRC)
    • Leghe di nichel (ad esempio, Inconell e Hastelloy)
    • Acciaio INOX
    • Acciai con durezza > 54 HRC
    • Acciai fino a 1.200 N/mm² (< 38 HRC)
    • Termoplasti
    • Titanio
    • Leghe di titanio
    • Materiali da lavorare: Alluminio; Ottone; Bronzo; Fusioni d’acciaio; Leghe a base di cobalto; Rame; Duroplastici rinforzati con fibre (GFK, CFK); Acciai temprati, bonificati oltre 1.200 N/mm² (< 38 HRC); Leghe di nichel (ad esempio, Inconell e Hastelloy); Acciaio INOX; Acciai con durezza > 54 HRC; Acciai fino a 1.200 N/mm² (< 38 HRC); Termoplasti; Titanio; Leghe di titanio

Per:

Utilizzare la versione dura per la prelucidatura di superfici piane e la versione morbida per la lucidatura e la lavorazione di pezzi molto sagomati.
Se si vogliono ottenere superfici molto fini, si possono usare entrambe le versioni in successione.

Nota:

  • Per motivi di sicurezza non si deve mai superare il numero di giri massimo indicato.

Servizi & Consulenza prodotti

Creare nuovo codice materiale

Cambiare codice materiale

Grazie ai codici materiale è possibile salvare il tuo codice materiale in eShop.

Condividi questo prodotto

o copia questo link

Aggiungi alla lista articoli

    Acquisto veloce

    Accedi al tuo account

    Nel carrello

    Al carrello
    Al carrello